Home > Gite organizzate di un giorno > Castagneto Carducci Bolgheri e la festa delle castagne
Partiremo in bus da Portomaggiore, Ferrara e Bologna per raggiungere Castagneto Carducci, dove incontreremo la nostra guida locale per una piacevole passeggiata tra le suggestive vie del borgo. Durante la visita scopriremo una storica liquoreria ancora in attività dalla fine dell’Ottocento. Chi lo desidera potrà visitare liberamente e in autonomia la Casa Carducci (ingresso da pagare in loco). La visita proseguirà in Piazza della Gogna e ci condurrà fino alla splendida terrazza del Belvedere, da cui si gode un magnifico panorama sulla Maremma e sulle isole dell’Arcipelago Toscano.
Al termine, ci sposteremo in bus insieme alla guida verso Bolgheri, percorrendo la celebre Strada Bolgherese, conosciuta come la “via del vino”, fiancheggiata da vigneti rinomati che producono alcuni dei migliori vini italiani.Arrivati a Bolgheri, daremo tempo a disposizione per il pranzo. Per chi lo desidera, proponiamo un menù fisso in un caratteristico ristorante toscano, composto da un tagliere di affettati di produzione propria, giardiniera della casa, crostini toscani e maccheroncini artigianali con ragù strascicato e parmigiano. Il tutto sarà accompagnato da acqua e coperto, al costo di 25 euro a persona. Nel pomeriggio, insieme alla guida visiteremo il centro abitato di Bolgheri, noto per la sua atmosfera autentica, i vicoli lastricati e le botteghe artigiane. Passeggeremo tra gli antichi archi in pietra, ammireremo le facciate dei palazzi storici e scopriremo curiosità legate al poeta Giosuè Carducci e alla tradizione vinicola locale.
Non mancherà una sosta davanti al famoso Castello rosso mattonato, simbolo iconico del borgo, e ci sarà tempo libero per visitare enoteche e negozietti tipici. Successivamente, daremo anche del tempo a disposizione per partecipare alla storica Sagra della Castagna, durante la quale si accenderanno i tradizionali bracieri per gustare le caldarroste provenienti dalle vicine Colline Metallifere. Oltre alle castagne, ci saranno dolci autunnali e il tipico castagnaccio, il tutto accompagnato da buona musica dal vivo che animerà questa ultima domenica di festa.
Sulla via del rientro, effettueremo un passaggio panoramico lungo il celebre Viale dei Cipressi e una breve sosta fotografica presso la rinomata Tenuta del Sassicaia, per concludere in bellezza questa splendida giornata tra arte, natura e sapori toscani.
Invia un messaggio al 340 153 49 52 con scritto @inizia
Oppure clicca l'icona di Whatsapp che vedi in basso a sinistra
Il nostro assistente automatico EMO 🤖 ti aiuterà nella procedura. Ci vorrà poco più di 1 minuto
🚨🚨 Ricorda di avere Whatasapp aggiornato all'ULTIMA versione 🚨🚨
Chiamate, sms e Whatsapp
340 153 49 52
iscrizioni@emozionitalia-online.it
Gita di gruppo organizzata a Cortina d’Ampezzo, passeggiata nel centro elegante, pranzo storico all’Hotel de la Poste e pomeriggio al suggestivo Lago di Braies con tempo libero per relax e foto.
Gita al Lago d’Iseo: visita a Carzano per la Festa dei Fiori di Santa Croce, borgo addobbato con splendidi fiori di carta. Tempo libero e visita guidata a Iseo. Rientro in serata.
Partenza in bus per Montelupone, borgo medievale ricco di fascino e storia. Dopo un pranzo tipico, si visitano due splendide chiese romaniche che conservano influenze carolinge antiche.
Per riceverli invia un messaggio Whatsapp al 340 153 49 52 con scritto @inizia
Oppure clicca l’icona di Whatsapp che vedi in basso a sinistra
Il nostro assistente automatico EMO ti aiuterà nella procedura. Ci vorrà poco più di 1 minuto
Ricorda di avere Whatsapp aggiornato all’ULTIMA versione
Chiamate, sms e Whatsapp 340 153 49 52
iscrizioni@emozionitalia-online.it
Facebook
Instagram
Via Vittorio Veneto n°14, Portomaggiore, 44015, Ferrara