Mi piacerebbe avere la possibilità di viaggi in Europa ma via aereo!!!
E’ vero che diversi viaggi in Europa che abbiamo proposto prevedevano lo spostamento in bus, ma erano viaggi organizzati dal tour operator CAPVIAGGI. Per i viaggi in Europa organizzati da noi di Emozionitaliaonline, come Malta, Berlino, Parigi e Tirana, lo spostamento era in aereo.
Non trovo giusto fare troppi passi a piede x tornare sul bus
Purtroppo i bus hanno dimensioni che li costringono a parcheggiarsi e caricare/scaricare solo in determinate zone appositamente adibite della città, spesso situate a qualche passo dal centro. Purtroppo non possiamo fare nulla al riguardo.
– I viaggi in aereo sono organizzati dall aeroporto e non da un punto di carico come i viaggi in pullman. Molto esoso il trasporto navetta , sopratutto se sei da sola a partire.
– Trasporto x aeroporto
Chi viaggia da solo non deve pensare che pagherà l’intera cifra della navetta, perchè la dividerà con le altre persone che hanno richiesto il servizio. Da quando abbiamo iniziato a fornire questo servizio, non è mai capitato neppure una volta che lo richiedesse un solo cliente, difatti, la spesa media della navetta si aggira sui 25€ – 30€ a persona.
Non è più quella che ho conosciuto. Arrivano forse troppe proposte ed io mi perdo.
Per quanto riguarda la prima parte, non sappiamo cosa rispondere in quanto non è specificato in cosa differisca l’agenzia di oggi rispetto a quella di qualche anno fa.
Per quanto riguarda la seconda parte, esiste una sistema molto semplice per avere sotto controllo il nostro calendario senza doversi ricordare a memoria tutti i viaggi:
1) andare sul nostro sito internet alla voce “Calendario”
2) scrivere la parola chiave @calendario nella chat Whatsapp aperta con Emozionitaliaonline
Si perde troppo tempo per esigenze personali di alcuni clienti a discapito del programma e irritando gli altri partecipanti
Non capiamo se la critica è riferita ad un viaggio in particolare o se si intende che quanto descritto accade in ogni viaggio. Ipotizziamo che si tratti del primo caso: è vero, in qualche viaggio è capitato che venisse modificato l’itinerario, ma non per vezzi o capricci di un singolo cliente, bensì per gravi imprevisti occorsi durante il viaggio.
Se, invece, ipotizziamo che si tratti del secondo caso, semplicemente non è la verità.
Le partenze limitate a solo 2 località
Partenze solo da Bologna o Ferrara
Serve una salita da Imola per chi abita nell ‘ area lugo, faenza, bagnacavallo, ecc.
Purtroppo non possiamo fare molto altro, tant’è vero che non riusciamo a caricare neppure (o meglio, molto raramente) da Portomaggiore, paese in cui Emozionitaliaonline ha la sede. Questo è dovuto ai costi dei bus che da 3 anni a questa parte sono aumentati di molto e alla mancanza, ormai cronica dopo il Covid, di autisti di bus che ci limita nel chilometraggio giornaliero.
Solo aggiungerei una salita della navetta a Borgo Panigale per i viaggi aerei in modo da aiutare i residenti a Bologna visto che i taxi a Bologna in orari notturni sono molto costosi
– Non mettete mai gli orari di partenza, specialmente x le gite di un giorno
– Al momento dell’iscrizione alla gita / viaggio in pullman mi piacerebbe che fosse già scritto l’orario di partenza
Non li mettiamo perché posso variare per esigenze organizzative, infatti gli orari definitivi vengono comunicati agli iscritti nella settimana della partenza.
Viaggi troppo costosi
Cerchiamo di avere prezzi concorrenziali, ovvio è che fare la guerra dei prezzi non è la nostra strategia.
Il metodo di pagamento. Preferirei avere un contatto umano. Tipo ufficio d’agenzia dovr rivolgersi.
La difficoltà a parlarvi direttamente, tutto on line non sempre è gratificante
Purtroppo siamo un’agenzia online, quindi non abbiamo un ufficio aperto al pubblico, anche se, per i clienti di Ferrara, è possibile pagare presso un’agenzia con cui collaboriamo. Se l’appunto viene da una cliente di Bologna, purtroppo, ad oggi non c’è ancora un’alternativa al bonifico.
gite in Italia ma in pulman non in aereo
Per il 90% delle gite che organizziamo in Italia è previsto lo spostamento in bus, solo in alcune occasioni, come la Sicilia, prevediamo lo spostamento in aereo.
Il prezzo finale è sempre diverso da quello proposto, cioè ci sono molte voci extra da pagare
Crediamo che prevedere servizi extra facoltativi sia un punto a favore rispetto alle altre agenzie che includono tutto, perchè dà la possibilità di “personalizzare” la propria gita. Facciamo un esempio concreto: abbiamo molte persone che reputano una perdita di tempo pranzare seduti al ristorante, in quanto preferiscono impiegare quel tempo per girare il borgo/città in libertà. Se includessimo il pranzo in tutte le gite perderemmo questo tipo di clienti.
Se l’appunto è stato scritto intendendo che il prezzo scritto in prima pagina trae in inganno perché alla fine della fiera si deve sempre aggiungere qualcosa, rispondiamo che si spende per quello che si vuole: vuoi solo quello che è incluso nel pacchetto? Bene, il prezzo è quello in evidenza. Vuoi aggiungere qualcosa al tuo pacchetto? Bene, i prezzi dei servizi facoltativi sono scritti in prima pagina. Nessun segreto, tutto nero su bianco.
Ho fatto solo un viaggio dove la guida locale ha lasciato poco “spazio” al tempo libero, ha esagerato con le spiegazioni sui sito, va bene spiegare ma non eravamo in un’aula universitaria…
Viaggi con troppo da vedere in poco tempo. Preferirei meno cose ma vuztw in modo più accurato vedi
Viaggi un po’ troppo brevi e sommari.
Nell organizzazione essere più precisi quando il cliente prenota ad esempio nell assegnazione del posto ecc….
Proponete forse troppi viaggi e poi. Li annullate!!!
Se riuscissimo a confermare ogni viaggio che proponiamo saremmo le persone più felici del mondo. Va da sé che organizzando oltre 100 viaggi in un anno diversi vengano annullati.
Troppo pesante la modalità di visualizzazione dei viaggi
Non abbiamo capito cosa si intende.
Speso si perdono le proposte tra informazioni
Riporto la risposta data ad una richiesta simile:
Esiste una sistema molto semplice per avere sotto controllo il nostro calendario senza doversi ricordare a memoria tutti i viaggi:
1) andare sul nostro sito internet alla voce “Calendario”
2) scrivere la parola chiave @calendario nella chat Whatsapp aperta con Emozionitaliaonline
Troppo cari punto !! Peccato perché i viaggi proposti immagino siano belli ma non posso permettermelo ci sono altre agenzie a meno
Cerchiamo di avere prezzi concorrenziali, ma la guerra dei prezzi non è la nostra strategia.
Ciò che penalizza ultimamente i vostri viaggi è la scadente qualità dei ristoranti scelti. Inoltre i programmi prevedono tempi troppo ristretti, non si possono apprezzare eventuali visite correndo !!!!
Cerchiamo di trovare quei ristoranti che hanno un buon rapporto qualità prezzo, a volte è difficile in quanto la destinazione offre poche possibilità, altre volte le nostre prime scelte non hanno posto oppure non prendono gruppi, non è sempre facile. Per quanto riguarda i tempi stretti, in futuro cercheremo di mantenere una tabella di marcia meno serrata
Le gite di un giorno spesso non hanno il pranzo compreso.
Basta aggiungerlo. Come scritto in una risposta precedente, vogliamo creare gita che attirino sia quei clienti che vogliono sedersi a tavola e pranzare con calma, sia quei clienti che vedono nel pranzo uno spreco di tempo. Adottando la politica dei servizi facoltativi, crediamo di essere in grado di accontentare tutti.
Troppo tempo prima le prenotazioni io i turni li so solo alla fine del mese
Se si sta parlando dei viaggi che contemplano hotel e/o voli, purtroppo non si può fare altro. Bisogna considerare il fato che gli hotel esigono la conferma con mesi di anticipo, per non parlare dei voli, che se acquistati a ridosso della partenza costano un occhio della testa.
Se invece si sta parlando di gite di un giorno, il problema non sussiste: quando saprà i suoi turni ci contatti per sapere se ci sono ancora posti disponibili.
Personalmente non mi piace che non ci sia compreso il pranzo e i prezzi sono un pochino alti
Come già scritto in precedenza a riguardo del pranzo non incluso, è una nostra politica per accontentare un po’ tutti: se non vuoi il pranzo, hai il tempo per mangiare qualcosa di veloce e impiegare il tempo libero come vuoi; se vuoi il pranzo, basta aggiungerlo alla quota.
Per quanto riguarda i prezzi, cerchiamo di essere concorrenziali ma senza fare la guerra dei prezzi.
Gite troppo brevi per mete lontane si richiedono almeno 2gg
A volte decidiamo di fare gite in giornata un po’ lontane perchè è più facile confermarle rispetto a gite di più giorni.
Io fare più viaggi durante la sett , in modo da risparmiare
Già l’anno scorso abbiamo iniziato a sperimentare alcune gite in giornata e viaggi di qualche giorno infrasettimanali per abbassare i prezzi. Ne riproporremo altre il prossimo anno.
– Purtroppo in varie occasioni di viaggio, sia in giornata, ma anche per qualche notte, ho visto esaudire richieste personali di clienti, e di conseguenza variazioni su programmi ed orari (ho dovuto rinunciare ad una visita che mi interessava) anche se il biglietto mi è poi stato rimborsato. Io consiglio per il prossimo futuro di attenersi ai programmi, per non incorrere a malumori di gruppo 😅 E se la destinazione è una grande città, di organizzare il trasferimento con una navetta dall’aeroporto all’hotel, e viceversa…😅
– Il programma va rispettato per rispetto di tutti i partecipanti
Ci sono viaggi troppo compressi, cioè tutto non si può vedere e andare sempre di corsa oltre che faticoso non è neanche soddisfacente.
A volte le guide che vanno troppo veloci e non aspettano le persone che non riescono a correre.
Sarebbe meglio evitare negli spostamenti di arrivo e di partenza,in aeroporti/stazioni, di utilizzare i mezzi pubblici con le valigie alla mano e favorire lo spostamento con navette o pulmini prenotati.Tutto questo per evitare di trovarsi in difficoltà in un momento così delicato quando si hanno con sé valigie e borse ed evitare blocchi nei passaggi o ancora peggio furti.
Ho pochissime critiche, personalmente non gradisco molto i pranzi conviviali, perché impegnano parecchio tempo e sono un po’ caretti
E’ davvero raro che inseriamo un pranzo nel pacchetto, solitamente succede quando il borgo o la zona della città in cui siamo nel momento del pranzo ha pochi ristoranti. Per non rischiare che qualcuno non riesca a trovare posto, preferiamo inserirlo.
La colazione nn è organizzata bene nn c’è abbastanza personale e anche i tavoli sono troppo pochi
Non sapevo fossimo un bar
Le guide non sono per la maggior parte preparate, a parte Marcello che è il top…. Qualcuna non aspetta il gruppo alla discesa dal pullman e si creano micro gruppetti e poi bisogna perdere tempo per ritrovarsi tutti assieme. Poi ci sono stati problemi con gli autisti… Ben 2 autisti per un tragitto di sole 3 h di guida dal punto di ritrovo alla meta di viaggio. Dunque il modo di darsi il cambio ogni 4 ore e mezza di guida c’è stato direi. Invece no, al rientro l’ autista che era appena subentrato a quello del mattino, ha deciso di fermarsi 45 min dopo solo 2 ore di guida. È vero che certe tabelle le debbano rispettare, ma l’ impressione è che ogni autista modifichi a piacere le regole
Gli orari degli autisti sono da rispettare senza se e senza ma. Per quanto riguarda le altre “guide” (si chiamano accompagnatori o assistenti, le guide sono quelle persone che fanno le visite guidate) cercheremo di…
Certi viaggi fatti in un giorno troppo stancanti non ti rimane niente
Capiamo che alcuni viaggi in giornata siano impegnativi, purtroppo non tutte le bellezze d’Italia sono a un tiro di schioppo.
Cercare di agevolare le persone andando loro incontro
A noi sembra di venire incontro alle esigenze di ognuno nei limiti del possibile, se così non è cercheremo di migliorare
La risposta è forse meno proposte più curate.
Questa è un’osservazione da un milione di dollari. Meglio fare tante gite, oppure poche ma molto curate? E’ un dilemma che trova risposta nella concretezza della vita e nella natura del nostro lavoro: noi possiamo sopravvivere solo con i grandi numeri.
Il pagamento con 2 bonifici
Non è obbligatorio fare un bonifico per l’acconto e uno per il saldo, se qualcuno preferisce fare in un’unica soluzione può saldare all’iscrizione.
Prezzi più bassi e comprensibili degli extra. Le agenzie con cui abitualmente viaggiamo hanno un prezzo compreso di tutto, per cui noi clienti sappiamo da subito qual è il costo. Con voi ci sono sempre degli extra da pagare.
Che i prezzi degli extra non siano comprensibili non è assolutamente vero. I prezzi sono scritti in grassetto in ben 3 pagine: in prima pagina sotto la voce “Servizi facoltativi”, all’interno del programma di viaggio, e nella pagina “Riepilogo servizi viaggio”.
Come scritto in altre risposte, reputiamo i servizi extra un ottimo compromesso per accontentare tutti, senza obbligare nessuno a fare qualcosa che non vuole fare.
Forse al limite x qualche gita sarebbe necessario farla un po’ più lunga, da due portarla a tre gg.
Può essere, ma dovete sempre tenere in considerazione che più si aggiungono giorni al viaggio, più aumenta la spesa e meno probabilità ci sono che il viaggio venga confermato.
Vedi sopra trovo assurdo gite di un giorno un luoghi molto lintani si viaggia 4 ore per rimanere nel luogo del viaggio due o tre ore al massino
Ripeto la risposta scritta prima: purtroppo non tutte le bellezze italiane sono vicine a Ferrara.
Formulando un calendario completo per più mesi per permetterci di scegliere su più proposte es primavera estate, autunno inverno
Questo è un tasto dolente, al momento non siamo in grado di soddisfare questa richiesta.
Visite più precise
Non capiamo cosa significhi
Agevolare di più il cliente nei punti di partenza che sia comodo x il cliente
I punti di carico devono essere accessibili sia ai bus (non si può caricare ovunque) sia ai clienti. Abbiamo scelto punti di carico che offrono ampi parcheggi gratuiti, vicini alle principali arterie autostradali e facilmente raggiungibili dai clienti. Se il significato dell’appunto scritto dalla cliente è “dovete caricarci sotto casa”, questo purtroppo è impossibile, il bus non è un taxi e un viaggio di gruppo ha logiche di gruppo.
Includendo sempre il pranzo nel programma anche costerà di più…così si sta spensierati e tranquilli.
Non riusciamo davvero a capire in che maniera il pranzo facoltativo renda non tranquilli e non spensierati. Basta aggiungerlo. E’ davvero così complicato?
Organizzandoli
Immaginiamo che questo sia sarcasmo. Allora ah, ah, ah.
Semplice invio degli eventi, viaggi, gite tramite wa o su social
Non è quello che già facciamo?
Ogni tanto ripetere i viaggi con elenco unico mese a mese
Per avere sottocchio il nostro calendario, basta scrivere la parola chiave @calendario sulla chat aperta con Emozionitaliaonline, oppure andare sul nostro sito internet alla voce “Calendario”
Abbassando i prezzi troppo cari
Non facciamo la guerra dei prezzi
Forse un pò carente il feedback..
Cioè?
Valutare ristoranti migliori anche se prevedono un costo maggiore. Chi non si vuole unire mangia un toast. Il programma della giornata deve essere calcolato in base anche ad eventuali imprevisti che rallentano o annullano gli appuntamenti.
Dobbiamo trovare il giusto equilibrio nel rapporto qualità/prezzo, non sempre è facile, anzi. Calcolare in anticipo eventuali imprevisti è davvero difficile, si corre il rischio di togliere tempo alle visite e, soprattutto, si chiamano imprevisti perchè non possono essere previsti.
Per evitare lo spiacevole inconveniente che una gita venga annullata a causa di chi non versa l’acconto, dovreste mettere un limite, ad esempio quando sulla chat qualcuno chiede di essere iscritto, dovreste rispondere “sei effettivamente iscritto solo quando avrai versato l’acconto entro 5 giorni”
Questo purtroppo è un problema annoso che non siamo ancora riusciti ad arginare. Sembra che per molte persone sia ingiusto pagare prima che la gita venga confermata, forse non capiscono, o non vogliono capire, che le gite vengono confermate solo se abbiamo già ricevuto almeno le cauzioni e i servizi facoltativi. Confermare un viaggio non è solo una frase fine a se stessa, ha implicazioni importanti, in quanto comporta da parte nostra la conferma degli accordi presi con i vari fornitori (bus, guide, ingressi, etc), che tradotto in soldoni significa pagare gli acconti (a volte l’intero importo) dei servizi prenotati.
Più punti di carico Badia o Sasso Marconi e possibilità di riuscire a prenotare in Base ai turni più gite da un giorno
Se dovessimo accontentare tutti quelli che richiedono un punto di carico vicino a casa, faremmo 20 carichi ogni gita perdendo tantissimo tempo, partendo ad orari improponibili (bisogna sempre considerare l’orario di partenza del bus dal primo punto di carico) sottraendo tempo alle visite e partendo per il rientro presto. In poche parole, faremmo 2 gite e poi non si iscriverebbe più nessuno. Purtroppo per i viaggi di gruppo bisogna pensare con logiche di gruppo. Capiamo che per molte persone è estremamente difficile guardare più in là del proprio naso, ma la realtà è questa.
Forse proporre qualche viaggio extra europa
Solitamente ne proponiamo diversi sia organizzati da noi (Giappone) sia organizzati dal tour operator CAPVIAGGI
Pubblicizzare sul sito le iniziative con un calendario in anticipo, ad esempio da gennaio ad aprile, da aprile ad agosto,etc per permettere di capire cosa offrite e poter scegliere sapendo tute le opportunità che ci sono
Come risposto ad un appunto simile, purtroppo al momento facciamo molta fatica, speriamo in futuro di riuscirci.
Una navetta da Cesena fino al Vs punto di raccolta
Si potrebbe anche fare, ma avrebbe per forza di cose un costo extra. Sareste disposte a pagarlo?
Un po’ più di vicinanza al cliente Io fatico ad orientarmi, per cui quando si dice “ci ritroviamo dove abbiamo lasciato il pullman” (e per ritornare ho visto usare il navigatore che io non ho) Mi sento di peso, oltre che poco tranquilla
In questo caso il nostro consiglio è quello di chiamare l’accompagnatore e chiedergli assistenza per il ritorno al bus. Questa situazione può capitare quando sul finire della giornata c’è tempo libero e il gruppo di frammenta.
Indicare gli orari è il punto di ritrovo
Gli orari e i punti di ritrovo definitivi vengono confermati nella settimana della partenza per esigenze organizzative.
Facciamo un esempio: fingiamo che per una certa gita scriviamo sul programma che la partenza è dal parcheggio del Tigotà di Via Bologna a Ferrara alle 6:30, ma, dopo qualche tempo, veniamo informati dall’agenzia di trasporti che l’autista designato per quella gita non è più disponibile a causa di una malattia, pertanto verrà sostituito con un altro autista che però ha meno ora di guida a disposizione, quindi per stare dentro agli orari previsti è necessario partire dal parcheggio dell’Ipertosano. Cosa fareste? Vi cancellereste dalla gita perchè la partenza non è più dal parcheggio del Tigotà? Come potete vedere da questo esempio, dovete iniziare a capire che organizzare un viaggio non è semplice, non si tratta di un lavoro statico in cui le condizioni di partenza restano immutate, al contrario ci sono aggiustamenti continui e variazioni.
più attenzione alle guide che ci seguono nei viaggi. alcune non sono molto preparate
Se con il termine guida si intende chi esegue le visite guidate, cioè chi vi racconta la storia e le curiosità di un luogo/attrazione, purtroppo la verità è che non le conosciamo tutte, non siamo Alpitour, Francorosso e altri colossi che hanno la possibilità di conoscere personalmente tutte le guide che lavorano per loro. A volte (soprattutto nelle grandi città in cui siamo già stati) cerchiamo di affidarci sempre a guide che conosciamo (fermo restando la loro disponibilità) ma non sempre è possibile.
Se, invece, con il termine guida si intende impropriamente chi vi assiste durante la gita, cioè la persona dell’agenzia che fa l’appello, da gli orari, etc, non devono essere necessariamente preparate sulle attrazioni che si andranno a visitare (per quello ci sono le guide turistiche) basta che sappiano qual è il programma della giornata e assistervi.
Facendo nuove destinazioni…
Non è facile, anche perchè purtroppo, la maggior parte delle persone vanno in luoghi che conoscono e che vorrebbero visitare, sono davvero pochi i curiosi che vanno in un luogo che non hanno mai sentito nominare.
Piuttosto che cercare di vedere tanto, preferirei meno con più calma e un po più di tempo libero. Quando si fa più di un giorno Piuttosto che le cene fuori dall’albergo in locali al di sotto della sufficienza sia come presentazione che come cibo preferisco pagare meno e andare dove voglio. Esempio, dato che dell’anonimato non mi frega, a Parigi il locale era di uno squallore unico e quello che ci è stato servito in particolare la prima sera ,credo che neppure alla mensa dei poveri ti propongono un menù del genere. Quindi se la cena è in hotel ok ma se devo uscire per andare in posti del genere, preferisco arrangiarmi.
Partenze anche da località piccole come Lugo Faenza massa Lombarda
Vedi risposte sopra a indicazioni dello stesso tenore
La logistica degli spostamenti in partenza e arrivo.
Cioe?
Nella scelta dei servizi potete prima fare ricerche se i ristoratori sono affidabili o ancora meglio se ci siete gia stati andate sul sicuri per soddisfare qualsiasi tipo di menù
E’ quello che già facciamo, cerchiamo ristoranti che abbiano un buon rapporto qualità prezzo e che permettano varietà di menù. A volte non è sempre possibile.
Gli accompagnatori dovrebbero essere un po’ più professionali
Sarebbe utile sapere in cosa, ma cercheremo di migliorarci sotto questo punto di vista.
L’unico appunto che posso fare riguarda le destinazioni dei vostri viaggi . Personalmente mi piace visitare città e luoghi ma trovo che le mete siano più o meno sempre le stesse. Voi mi risponderete che non è facile e io ci credo….
Ai tempi , eravate al TOP
Sarebbe bello sapere in cosa oggi non siamo più al top come un tempo, almeno avremmo qualcosa su cui ragionare.
Riguardo i viaggi all’estero, magari con un giorno in più, si potrebbe godere con più calma quello che proponete
Guide più formate che non facciano solo l’appello. Che si renda nota la tabella di viaggio almeno alle guide, in modo che siano esaustive con chi viaggia… invece di non sapere nulla in merito. 2 autisti non possono darsi il cambio senza fermare il pullman? Questa la gita del 1/12/24 a Bolzano.
Per riceverli invia un messaggio Whatsapp al 340 153 49 52 con scritto @inizia
Oppure clicca l’icona di Whatsapp che vedi in basso a sinistra
Il nostro assistente automatico EMO ti aiuterà nella procedura. Ci vorrà poco più di 1 minuto
Ricorda di avere Whatsapp aggiornato all’ULTIMA versione
Chiamate, sms e Whatsapp 340 153 49 52
iscrizioni@emozionitalia-online.it
Facebook
Instagram
Via Vittorio Veneto n°14, Portomaggiore, 44015, Ferrara