Home > Gite organizzate di un giorno > Flora e la villa dei capolavori con apericena al tramonto a Torrechiara
SABATO 21 GIUGNO 2025
Partiremo da Ferrara e Bologna (orari da definire) nel primo pomeriggio per giungere a Traversetolo (PR) presso la Fondazione Magnani Rocca meglio nota come la “Villa dei Capolavori”. La Fondazione Magnani-Rocca è una delle più importanti istituzioni artistiche d’Europa ed è considerato uno dei musei più attivi per la rilevanza delle mostre e la continuità della produzione culturale.
La Villa dei Capolavori di Mamiano di Traversetolo ospita la collezione di Luigi Magnani – unica nel suo genere – con opere di Monet, Renoir, Cézanne, Goya, Tiziano, Dürer, De Chirico, Rubens, Van Dyck, Filippo Lippi, Carpaccio, Burri, De Pisis, Tiepolo, Canova e la più significativa raccolta di Giorgio Morandi. Immersa nella campagna di Parma, la Villa conserva il fascino sofisticato e senza tempo degli ospiti illustri che l’hanno frequentata, con i suoi arredi di epoca neoclassica e impero, circondata dal Parco Romantico, un grande giardino all’inglese con piante esotiche, alberi monumentali e gli splendidi pavoni bianchi e colorati. Ingresso e visita guidata alla bellissima mostra “Flora.
L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi” La mostra presenta oltre 150 capolavori “floreali” dei più grandi maestri dell’arte italiana, da fine Ottocento fino alla contemporaneità. Le Ortensie di Segantini, Longoni e Fornara, le Dalie di Previati e Donghi, l’esplosiva Flora magica di Depero e i mazzi ipnotici di fiordalisi, papaveri e margherite di Casorati, il Gladiolo fulminato di de Pisis e i Crisantemi di de Chirico e Cremona.
Le sale della Villa dei Capolavori, si trasformano in giardini segreti, evocati dalle opere di Pellizza da Volpedo, Chini, Nomellini, Moggioli, Boccioni, per ospitare fiori dipinti o scolpiti del Novecento, da quelli simbolici a quelli futuristi, da quelli recisi a quelli silenziosi fino ai fiori inquieti
Concluderemo la visita alla Fondazione con una rilassante passeg giata nel Parco Romantico che si estende per 12 ettari. Nel parco so no presenti una quarantina di specie arboree e arbustive, di cui la maggior parte è costituita da specie ad alto fusto; predominano specie esotiche, introdotte per il loro valore ornamentale. È da segna lare la presenza di alcuni esemplari arborei monumentali, come Cedrus atlantica, Cedrus libani, Sequoia sempervirens, Quercus ro bur, Platanus hybrida.
Al termine partenza alla volta dello spettacola re Castello di Torrechiara, uno dei più belli e maestosi d’Italia, che farà da sfondo al piccolo borgo di Torrechiara, dove, nella sua piccola e pittoresca piazzetta, gusteremo un apericena con prodotti tipici locali. Nella campagna circostante il borgo e ai piedi del castello, non è insolito ammirare le lucciole. Sarà una esperienza unica!!!
Al termine partenza per il rientro ai luoghi di provenienza, previsto in serata.
Invia un messaggio al 340 153 49 52 con scritto @inizia
Oppure clicca l'icona di Whatsapp che vedi in basso a sinistra
Il nostro assistente automatico EMO 🤖 ti aiuterà nella procedura. Ci vorrà poco più di 1 minuto
🚨🚨 Ricorda di avere Whatasapp aggiornato all'ULTIMA versione 🚨🚨
Chiamate, sms e Whatsapp
340 153 49 52
iscrizioni@emozionitalia-online.it
Gita organizzata di un giorno in Garfagnana alla scoperta dei magnifici Bagni di Lucca, L’incantevole Villa Ducale e il Ponte del Diavolo.
Parti con noi in un meraviglioso viaggio a Forlì per immergerti nelle bellezze del Museo civico San Domenico, “Nello specchio di Narciso”.
Viaggio nella magnifica Lunigiana, esplorando il maestoso Castello di Fosdinovo e i segreti dell’Antica città di Luna.
Per riceverli invia un messaggio Whatsapp al 340 153 49 52 con scritto @inizia
Oppure clicca l’icona di Whatsapp che vedi in basso a sinistra
Il nostro assistente automatico EMO ti aiuterà nella procedura. Ci vorrà poco più di 1 minuto
Ricorda di avere Whatsapp aggiornato all’ULTIMA versione
Chiamate, sms e Whatsapp 340 153 49 52
iscrizioni@emozionitalia-online.it
Facebook
Instagram
Via Vittorio Veneto n°14, Portomaggiore, 44015, Ferrara