Home > Gite organizzate di un giorno > Treviso Segreta: la piccola Venezia tra arte e canali
DOMENICA 11 MAGGIO
Partiremo in bus da Bologna e Ferrara diretti a Treviso, dove ci
attenderà una guida pronta a condurci in un’affascinante tour nel
cuore della città. Il nostro itinerario ci porterà lungo Calmaggiore, la
via dello shopping che collega Piazza dei Signori a Piazza del
Duomo, ma non solo.
Ci addentreremo anche nei vicoli più nascosti,
tra le stradine acciottolate e i lunghi portici che custodiscono il
fascino più autentico di Treviso. Passeggiando, potremo ammirare
testimonianze dell’epoca romana e preziosi lasciti della dominazione
veneziana, che sembrano voler raccontare la storia di questa città, da
sempre crocevia di culture e tradizioni. Ma Treviso non è solo storia: è
anche una città vivace, ricca di fermento artistico e commerciale,
dove passato e presente convivono in perfetta armonia.
Ci fermeremo a visitare una delle chiese più suggestive della città, prima di lasciarci incantare dai canali del quartiere della Pescheria.
Qui, tra le acque che riflettono i colori delle case e l’atmosfera vivace del mercato del pesce, potremo respirare l’anima più autentica di Treviso. A pochi passi, ci attende anche il “portego” dei Buranelli, un
altro angolo ricco di fascino. Dopo la visita, avremo tempo per una pausa pranzo libera. Per chi vuole gustare la cucina del territorio, vi suggeriamo un’antica trattoria trevigiana che propone:
Acqua e coperto inclusi – 25€ a persona (prenotabile all’iscrizione) Nel pomeriggio partiremo in bus alla volta di Villa Passi Tiepolo (un
servizio facoltativo al costo di 16€, da prenotare in fase di iscrizione).
Qui incontreremo la nostra guida, che dopo una breve introduzione
sulla storia delle Ville Venete e sul loro ruolo nel passato, ci porterà
nel percorso di visita che ci condurrà tra il grande orologio solare, il
giardino all’italiana e gli interni sontuosamente affrescati della casa
padronale.
Proseguiremo attraverso il circuito dell’acqua, il parco
romantico e la Cappella Gentilizia, immergendoci nell’eleganza e nel fascino senza tempo di questa dimora storica. Per chi invece preferisce rimanere in città, il pomeriggio sarà l’occasione perfetta per scoprire altre meraviglie di Treviso. Si potrà
visitare la Cattedrale di San Pietro, che custodisce la celebre pala del Tiziano, oppure passeggiare lungo le Mura Rinascimentali, un
percorso panoramico tra storia e natura.
Chi ama l’arte potrà ammirare le collezioni del Museo di Santa Caterina, con opere e reperti che raccontano il passato della città, o visitare il Museo Luigi Bailo, dedicato all’arte moderna. Un’altra interessante alternativa è la Casa dei Carraresi, che ospita mostre di grande richiamo. Per chi desidera immergersi nella natura, è possibile noleggiare le bici o fare una rilassante passeggiata lungo il fiume Sile, percorrendo il pittoresco tratto che dal centro di Treviso porta verso Casier.
Invia un messaggio al 340 153 49 52 con scritto @inizia
Oppure clicca l'icona di Whatsapp che vedi in basso a sinistra
Il nostro assistente automatico EMO 🤖 ti aiuterà nella procedura. Ci vorrà poco più di 1 minuto
🚨🚨 Ricorda di avere Whatasapp aggiornato all'ULTIMA versione 🚨🚨
Chiamate, sms e Whatsapp
340 153 49 52
iscrizioni@emozionitalia-online.it
Per riceverli invia un messaggio Whatsapp al 340 153 49 52 con scritto @inizia
Oppure clicca l’icona di Whatsapp che vedi in basso a sinistra
Il nostro assistente automatico EMO ti aiuterà nella procedura. Ci vorrà poco più di 1 minuto
Ricorda di avere Whatsapp aggiornato all’ULTIMA versione
Chiamate, sms e Whatsapp 340 153 49 52
iscrizioni@emozionitalia-online.it
Facebook
Instagram
Via Vittorio Veneto n°14, Portomaggiore, 44015, Ferrara