Home > Viaggi di gruppo organizzati nel Mondo > Uzbekistan: La terra di Tamerlano
VENERDI 18 APRILE
1° GIORNO ITALIA • KHIVA
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Milano Malpen sa o Roma Fiumicino. Arrivo ed operazioni d’imbarco sul volo di linea Uzbekistan Airlines in partenza per Ur gench. Cena libera e pernottamento a bordo.
SABATO 19 APRILE
2° GIORNO URGENCH • KHIVA
Arrivo ad Urgench e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale. Trasferimento in hotel a Khiva per la prima colazione (check in dopo le ore 14.00). Visita della città, la più antica e meglio conservata sulla “via della seta”. Si visiteranno: la madrasa Mohammed Amin Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva, la madrasa Islam Khoja, la moschea di Juma. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento della visita con la Casa di Pietra, la Ma drasa Allah Kuli Khan e il Caravanserrai. Visita alla pa netteria Zarafshan, con dimostrazione della preparazione del pane tradizionale. Prima di cena vi sarà offerta limonata allo zenzero con vodka sul terrazzo di Zaynab. Al termine delle visite, sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale con dimostrazione della preparazione del pasto tradizionale di Khorezm: Tuhum barak. Pernottamento in hotel.
DOMENICA 20 APRILE
3° GIORNO KHIVA • BUKHARA
Khiva – Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman attraversando il deserto “rosso” del Kizyl Kum a Bukhara. Snack lungo il trasferimento a base di Sha shlik (i famosi spiedini uzbeki). Arrivo a Bukhara dopo circa 7 ore e mezza di tragitto. Sosta al complesso Labi Hauz composto da tre monumentali edifici: la Kukelda sh Madrasa (una delle più grandi scuole islamiche co struite in Asia centrale), la Khanaka e la madrasa Nodir Divan-begi costruita nel 1.630. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
LUNEDI 21 APRILE
4° GIORNO • BUKHARA
Bukhara – Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, in passato una dei centri più importanti della Via della Seta e cuore religioso e culturale dell’Asia centrale. si potranno vedere: il complesso Poi-Kalon, il Minareto Kalyan, la Moschea Kalyan e l’unica madrasa funzionante a Bukhara, la Madrassa Miri Arab. Visita della Fortezza Ark, il più antico monumento architettonico ed archeologico di Bukhara. Sosta alla Moschea Bolo Hauz, al Chasmai Ayub e al Mausoleo Ismail Samani, la prima tomba Islamica dell’Asia centrale. Visita alla Sinagoga, ancora funzionante e protetta dal governo della città. Passaggio nella Bukhara medievale e sosta alla Cupola del Commercio, alla sauna, al grande centro commerciale del XVI secolo Abdullakhan Tim, alla Ulugbeg Madrasa e infine alla Abdulazizkhan madrasa. Durante le visite oltre al pranzo presso un ristorante locale sarà possibile visitare la casa di Rahmon e vedere la realizzazione di diversi tipi di Suzane. Cena in ristorante e pernottamento,
MARTEDI 22 APRILE
5° GIORNO BUKHARA • SHAKHRISABZ • SAMARCANDA
Bukhara – Prima colazione in hotel. Partenza per Sha khrisabz, patria di Amir Timur il Grande. Visiteremo il Palazzo Aksarai; il Complesso di Dorus Saodat; il Complesso Dorut Tilovat (che comprende la moschea Kuk Gumbaz, Gumbazi Sayidon, il Mausoleo di Jakhangir); la Moschea Hazrati Imom e la Cripta di Tamerlano, ritrovata dagli archeologi a metà del XX secolo. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento alla volta di Samarcanda. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
MERCOLEDI 23 APRILE
6° GIORNO SAMARCANDA
Samarcanda – Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città: la Piazza Registan il Mausoleo Gur-e-Amir (dove è sepolto Tamerlano assieme ai suoi due figli e due suoi nipoti); lo Shah-i-Zinda; l‘Afrosiab Museum e l‘Osservatorio di Ulugbek, la Bibi Khanym Moschea che nel XV secolo era una delle moschee più grandi e magnifiche del mondo; infine visita del famo so Siyob Bazaar. Durante le visite sarà possibile visitare una fabbrica della carta di seta ed una fabbrica di tappeti. Pasti in ristoranti locali. Pernottamento.
GIOVEDI 24 APRILE
7° GIORNO SAMARCANDA • TASHKENT
Samarcanda – Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Tashkent. Arrivo e pranzo in ristorante. Visita della città vecchia: del Complesso Khast Imam (che comprende la madrasa Barak Khan, la moschea Tillya Sheikh, il mausoleo Kaffal Shashiy, e la Madra sa Muyi Mubarak che custodisce il più antico Corano sacro). Successivamente, sosta al Chorsu Bazaar, uno dei mercati storici più autentici dell’Uzbekistan. Infine la piazza del Teatro di Navoi, il primo teatro musicale professionale dell’Asia centrale fondato nel 1929 costruito dai prigionieri giapponesi della seconda guerra mondiale. Cena in ristorante e pernottamento.
VENERDI 25 APRILE
8° GIORNO TASHKENT • MILANO
Tashkent – Prima colazione in hotel. Al mattino completamento della visita della capitale: visita della Tashkent moderna: la piazza Amir Temur, la piazza della Indipendenza, e infine alcune stazioni della metropolitana e la ex casa dei Romanov (solo esterno) realizzata nel 1891 nel centro della città. Trasferimento in aeroporto ed operazioni d’imbarco sul volo di linea in partenza per Milano o Roma. Arrivo e proseguimento in pullman del viaggio di rientro.
Invia un messaggio al 340 153 49 52 con scritto @inizia
Oppure clicca l'icona di Whatsapp che vedi in basso a sinistra
Il nostro assistente automatico EMO 🤖 ti aiuterà nella procedura. Ci vorrà poco più di 1 minuto
🚨🚨 Ricorda di avere Whatasapp aggiornato all'ULTIMA versione 🚨🚨
Chiamate, sms e Whatsapp
340 153 49 52
iscrizioni@emozionitalia-online.it
Gita organizzata di un giorno in Garfagnana alla scoperta dei magnifici Bagni di Lucca, L’incantevole Villa Ducale e il Ponte del Diavolo.
Parti con noi in un meraviglioso viaggio a Forlì per immergerti nelle bellezze del Museo civico San Domenico, “Nello specchio di Narciso”.
Viaggio nella magnifica Lunigiana, esplorando il maestoso Castello di Fosdinovo e i segreti dell’Antica città di Luna.
Per riceverli invia un messaggio Whatsapp al 340 153 49 52 con scritto @inizia
Oppure clicca l’icona di Whatsapp che vedi in basso a sinistra
Il nostro assistente automatico EMO ti aiuterà nella procedura. Ci vorrà poco più di 1 minuto
Ricorda di avere Whatsapp aggiornato all’ULTIMA versione
Chiamate, sms e Whatsapp 340 153 49 52
iscrizioni@emozionitalia-online.it
Facebook
Instagram
Via Vittorio Veneto n°14, Portomaggiore, 44015, Ferrara