Home > Viaggi di gruppo organizzati in Europa > 5 Giorni tra Lisbona e le Meraviglie dell’Algarve
1° giorno – mercoledì 12 marzo 2025
In compagnia dell’assistente di Emozionitalia partiremo nel pomeriggio da Bologna alle 15:35 con un volo diretto a Lisbona (su richiesta è disponibile la navetta per l’aeroporto da Portomaggiore e Ferrara). All’arrivo, un comodo transfer privato ci porterà in pochi minuti nel nostro hotel 4 stelle per il check-in.
Alla sera ceneremo nell’elegante ristorante dell’hotel assaggiando alcuni piatti della tradizione Lusitana. Al termine il gruppo avrà tempo libero per fare una passeggiata nel quartiere oppure prendere la metro per raggiungere il centro di Lisbona (aperta fino all’una di notte).
2° giorno – giovedì 13 marzo 2025
Dopo una ricca colazione in hotel, partiremo con un bus privato insieme alla nostra guida per un tour panoramico del centro di Lisbona.
Visiteremo i quartieri più iconici e i principali monumenti, facendo delle brevi passeggiate a piedi per scoprire i luoghi più pittoreschi lungo la riva del grande fiume Tago. Ammireremo il Parco Eduardo VII, il Monumento ai Navigatori, la celebre Torre di Belém e la Basilica da Estrela del XVIII secolo. Non mancherà anche una sosta nella storica pasticceria Antiga Confeitaria de Belém per un assaggio dei famosi Pastéis de Nata.
Dopo un pranzo libero, partiremo alla volta di Lagos, una pittoresca cittadina dell’Algarve nota per le sue splendide spiagge, le scogliere mozzafiato e il suo centro storico ricco di storia.
Durante il viaggio in bus, potremo ammirare i paesaggi mozzafiato dell’Alentejo, una regione caratterizzata da colline ondulate, vasti campi di grano e pittoreschi villaggi bianchi. Attraverseremo anche il Ponte 25 de Abril, che offre una vista panoramica spettacolare sul fiume Tago e sulla città di Lisbona. All’arrivo a Lagos, effettueremo il check-in nel nostro hotel a 4 stelle.
La giornata si concluderà con una cena al ristorante dell’hotel e una serata di tempo libero per una passeggiata lungo il moderno porticciolo turistico o perdendosi tra le vie e le piazze del centro storico.
3° giorno – venerdì 14 marzo 2025
La mattina partiremo in bus per raggiungere Cabo de São Vicente, luogo magico, da sempre considerato “la fine del mondo” e ultimo scorcio di terra che i marinai del sud vedevano prima di lanciarsi in acque aperte. Dopo un po’ di tempo libero per ammirare il faro e apprezzare il paesaggio assolutamente mozzafiato con le imponenti scogliere di 75 metri a picco sul mare, ci sposteremo al villaggio di pescatori di Sagres, dove visiteremo liberamente la famosa fortezza.
Al termine della visita ci sarà spazio per il pranzo in uno dei tanti ristoranti fronte mare che propongono pesce fresco.
Nel pomeriggio torneremo a Lagos dove visiteremo una delle meraviglie dell’Algarve: il Ponte de Piedade.
Questa scenografica linea costiera calcarea è costituita da pilastri marini, eleganti arcate rocciose e grotte nascoste, il tutto eroso e scavato dalle violente tempeste invernali.
In compagnia dell’assistente di Emozionitalia, cammineremo attraverso i sentieri che passano sulle cime delle scogliere, una serie di scale che conducono alla grotta più pittoresca e una scenografica passerella che offre meravigliosi panorami sulla linea costiera.
Questo itinerario e l’intero percorso sono facoltativi, in quanto possono risultare difficoltosi per le persone con poca resistenza alla camminata e difficoltà motorie.
Al termine, faremo ritorno all’hotel e ci prepareremo per la cena nel suo ristorante. Alla sera, tempo libero.
4° giorno – sabato 15 marzo 2025
Dopo una ricca colazione e il check-out, lasceremo Lagos con il nostro bus, in direzione del porto turistico di Portimão, dove ci attende il nostro catamarano per iniziare l’esplorazione della costa.
Una guida locale ci illustrerà le meraviglie lungo il percorso, con l’assistenza di Emozionitalia per la traduzione. Passeremo accanto al pittoresco villaggio di pescatori di Ferragudo, alla fortezza di San Giovanni situata vicino al fiume e alla spiaggia di Praia da Rocha. Navigheremo lungo le varie formazioni rocciose, spiagge nascoste e misteriose grotte che punteggiano la costa fino alla bellissima Praia da Marinha. Ammireremo le rinomate spiagge di Carvalho, Canairos, Paradise e il villaggio di Carvoeiro. Osserveremo le spettacolari formazioni rocciose di Algar Seco, come la Grotta della Cattedrale, la Grotta dei Contrabbandieri, la Grotta dei Mostri, la Grotta del Cuore, la Grotta delle Tartarughe e molte altre. Infine, raggiungeremo la famosa Grotta di Benagil, dove potremo scattare foto da diverse prospettive dalla barca.
Al termine del tour, ci sposteremo nel centro di Portimão per una rilassante pausa pranzo.
Nel primo pomeriggio, partiremo in bus verso Albufeira, la principale stazione balneare dell’Algarve, famosa per le sue belle spiagge dorate. Nonostante i numerosi edifici moderni, il centro storico di Albufeira ha conservato l’essenza del villaggio che fu.
Avremo tempo libero per esplorare le viuzze che si inerpicano sulla collina, dove troveremo case bianche addossate le une alle altre, affacciate su strette vie sinuose, costellate di locali, bar e negozi.
Durante la passeggiata, sarà possibile osservare la Torre dell’Orologio, la chiesa neoclassica di Igreja Matriz, la cappella della Misericordia e le rovine del Castello di Rua Joaquim Pedro Samara.
Imperdibile sarà la passeggiata sulla spiaggia dei Pescatori, che, data la bassa stagione, offrirà una prospettiva esclusiva ed affascinante del villaggio arroccato sulla scogliera.
Nel tardo pomeriggio, ritorneremo sul bus per raggiungere Faro e il nostro hotel 4 stelle per il check-in. Ceneremo nel ristorante dell’hotel e poi alla sera avremo tempo libero per scoprire il piccolo e affascinante centro storico della città, racchiuso dalle antiche mura arabe.
5° giorno – domenica 16 marzo 2025
Dopo la colazione in hotel e il check-out, ci sposteremo in bus verso il porticciolo di Olhao caratteristico villaggio di pescatori, dove ci attende un tour in barca al Parco Naturale di Ria Formosa.
Questa vasta laguna costiera e sistema di zone umide, situato tra la terraferma e le isole barriera del litorale dell’Algarve, si estende per circa 60 km lungo la costa, proteggendo un’area di oltre 18.000 ettari.
Navigheremo il canale fino all’isola Deserta dove la nostra guida, supportata dalla traduzione dell’accompagnatore, spiegherà le diverse specie di uccelli presenti, come i fenicotteri e gli aironi.
Durante la traversata passeremo anche per Ilha do Farol e Hangares, che un tempo fu una base militare di idrovolanti, e ci fermeremo alla famosa isola dei pescatori di Culatra per una piacevole sosta.
La guida ci mostrerà e spiegherà anche le aziende di ostriche, considerate le migliori in Europa ed esportate in tutto il mondo.
Al termine di questo interessante tour della durata di 3 ore, avremo tempo libero per il pranzo in uno dei tanti ristorantini tipici di Olhao che servono pesce freschissimo. Da non perdere il polpo, l’arroz de marisco (risotto ai frutti di mare) e la rinomata Cataplana.
Nel pomeriggio partiremo in bus verso l’aeroporto di Siviglia in tempo utile per prendere il nostro volo in direzione Bologna.
Invia un messaggio al 340 153 49 52 con scritto @inizia
Oppure clicca l'icona di Whatsapp che vedi in basso a sinistra
Il nostro assistente automatico EMO 🤖 ti aiuterà nella procedura. Ci vorrà poco più di 1 minuto
🚨🚨 Ricorda di avere Whatasapp aggiornato all'ULTIMA versione 🚨🚨
Chiamate, sms e Whatsapp
340 153 49 52
iscrizioni@emozionitalia-online.it
Per riceverli invia un messaggio Whatsapp al 340 153 49 52 con scritto @inizia
Oppure clicca l’icona di Whatsapp che vedi in basso a sinistra
Il nostro assistente automatico EMO ti aiuterà nella procedura. Ci vorrà poco più di 1 minuto
Ricorda di avere Whatsapp aggiornato all’ULTIMA versione
Chiamate, sms e Whatsapp 340 153 49 52
iscrizioni@emozionitalia-online.it
Facebook
Instagram
Via Vittorio Veneto n°14, Portomaggiore, 44015, Ferrara