Home > Viaggi di gruppo organizzati in Italia > Capodanno in Masseria
1° GIORNO – martedì 30 dicembre 2025
La città bianca, CAROVIGNO E L’OLIO PUGLIESE
Voleremo da Bologna a Brindisi con il volo delle 06:25, con possibilità di navetta da Ferrara per raggiungere l’aeroporto. Una volta atterrati, un bus privato ci porterà a Carovigno, dove inizieremo la giornata con la visita guidata del borgo e del Castello Dentice di Frasso, un’imponente fortezza medievale perfettamente conservata. Proseguiremo poi verso Ostuni, la famosa “Città Bianca”, un intreccio di vicoli luminosi, archi e terrazze panoramiche che regalano scorci spettacolari sul mare e sulla pianura degli ulivi. Accompagnati dalla guida, visiteremo la splendida Cattedrale di Santa Maria Assunta e scopriremo gli angoli più suggestivi del centro storico, dove ogni pietra racconta una storia di cultura e tradizione.
Per il pranzo libero, proponiamo un menù tipico con antipasti misti di 6 portate, 2 assaggi di primi: orecchiette alle cime di rapa e cicatelli con salsiccia e funghi cardoncelli (acqua inclusa), al costo di 25 euro a persona. Nel pomeriggio visiteremo un frantoio locale per degustare l’olio extravergine e scoprire i segreti del vero oro verde della Puglia. A fine giornata raggiungeremo la nostra elegante Masseria, immersa nella quiete della campagna salentina, per un momento di relax prima di concludere la serata con una cena tradizionale nel suo ristorante, dove tradizione e gusto si fonderanno in un’esperienza autenticamente pugliese.
2° GIORNO – mercoledì 31 dicembre 2025
La firenze del sud, GALLIPOLI e il Gran Cenone
Dopo una ricca colazione partiremo per Lecce, dove una guida locale ci accompagnerà alla scoperta del suo straordinario patrimonio barocco. Il tour toccherà i luoghi più iconici della città: l’Arco di Trionfo di Carlo V, i palazzi storici dalle facciate sc olpite come merletti, la maestosa Piazza Duomo, cuore religioso e scenografico di Lecce, e la vivace Piazza Sant’Oronzo con il suo mosaico simbolico e l’anfiteatro romano. Non mancherà la visita alla Basilica di Santa Croce, capolavoro indiscusso del barocco leccese, dove ogni dettaglio architettonico racconta l’estro e la raffinatezza degli artigiani locali. Per il pranzo libero, proponiamo una degustazione di antipasti tradizionali composta da 5 portate: purè di fave e cicorie, pittule, focaccia di patate ripiena, capocollo e formaggi freschi e a seguire un primo di ciceri e tria (acqua inclusa), al costo di 25 € a persona.
Nel pomeriggio raggiungeremo Gallipoli, dove entreremo nel centro storico attraversando il suggestivo ponte rinascimentale che collega la città nuova all’isola antica dominata dal castello angioino. Passeggiando tra i vicoli, visiteremo la Cattedrale di Sant’Agata, le chiese delle confraternite e il frantoio ipogeo di Palazzo Granafei (ingresso 2 € a persona da pagare sul posto). Il percorso si concluderà lungo i bastioni, da cui ammireremo uno dei tramonti più belli del Salento sulla spiaggia della Purità, dove il mare riflette le luci dorate della sera. Al termine rientreremo in masseria, per un po’ di relax prima di prepararci al Cenone e alla festa di fine anno con musica, immersi nell’atmosfera conviviale e autentica del Salento.
3° GIORNO – giovedì 1 gennaio 2026
I faraglioni, otranto e il presepe vivente
Dopo il check-out, partiremo alla volta dei Faraglioni di Sant’Andrea, una delle meraviglie naturali più iconiche del Salento. Le spettacolari scogliere calcaree, modellate dal vento e dal mare, emergono dall’acqua turchese creando un paesaggio da cartolina. Proseguiremo quindi verso Otranto, dove avremo tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio incontreremo la guida locale per una visita approfondita della città più orientale d’Italia, crocevia di culture e storia. Ammireremo la Chiesa bizantina di San Pietro, piccolo gioiello del IX secolo con splendidi affreschi che raccontano episodi del Vangelo con colori e simboli d’Oriente. Se disponibile, potremo visitare anche il Castello Aragonese (l’apertura non è garantita e il biglietto d’ingresso non è incluso), da cui si gode una vista suggestiva sul mare e sulle antiche mura.
Verso sera ci sposteremo a Tricase per ammirare il celebre Presepe Vivente, una struttura permanente visitabile tutto l’anno, conosciuta come la “Betlemme d’Italia”. Si tratta di uno dei presepi più grandi e scenografici d’Italia, dove le figure, le botteghe e le luci ricreano l’atmosfera della Natività in un contesto immersivo e realistico. Al termine della visita libera raggiungeremo l’aeroporto di Brindisi per il volo di rientro, in partenza alle 22:50.
Invia un messaggio al 340 153 49 52 con scritto @inizia
Oppure clicca l'icona di Whatsapp che vedi in basso a sinistra
Il nostro assistente automatico EMO 🤖 ti aiuterà nella procedura. Ci vorrà poco più di 1 minuto
🚨🚨 Ricorda di avere Whatasapp aggiornato all'ULTIMA versione 🚨🚨
Chiamate, sms e Whatsapp
340 153 49 52
iscrizioni@emozionitalia-online.it
Gita Organizzata di un Giorno verso la Valle del Diavolo, dove la terra respira tra soffioni e vapori, e la bellissima Volterra
Gita Organizzata di un Giorno al bellissimo Parco dei Mostri di Bomarzo per ammirarlo vestito con i colori dell’autunno
Gita organizzata di un giorno alle pendici del Monte Cimone per ammirare il suggestivo foliage autunnale
Per riceverli invia un messaggio Whatsapp al 340 153 49 52 con scritto @inizia
Oppure clicca l’icona di Whatsapp che vedi in basso a sinistra
Il nostro assistente automatico EMO ti aiuterà nella procedura. Ci vorrà poco più di 1 minuto
Ricorda di avere Whatsapp aggiornato all’ULTIMA versione
Chiamate, sms e Whatsapp 340 153 49 52
iscrizioni@emozionitalia-online.it
Facebook
Instagram
Via Vittorio Veneto n°14, Portomaggiore, 44015, Ferrara